Piazza al Serchio - La campagna stavoltavoto.eu
                     Borghi d’Europa aveva inserito la Pieve di San Pietro Apostolo nei  Percorsi della Fede per l’Anno europeo del Patrimonio culturale.    Piazza al Serchio (Piazza Massese sino al 1923) è un comune italiano  di 2.274 abitanti della provincia di Lucca, in Garfagnana, e ha una  superficie di 27,08 chilometri quadrati per una densità abitativa di  94,39 abitanti per chilometro quadrato. Sorge a 536 metri sopra il  livello del mare. Il nome della località deriva dal composto di  “piazza”, con probabile riferimento a uno “spiazzo” o a un luogo di  “mercato”, e della specificazione “al Serchio”, con riferimento  all’ubicazione della città nell’alto bacino dell’omonimo fiume, aggiunta  con il passaggio del comune alla Provincia di Lucca nel 1923. Il comune  era precedentemente denominato Piazza Massese.   La pieve di San Pietro è un edificio sacro che si trova a piazza al Serchio.  La facciata in pietra, spartita da paraste, reca evidente il segno di  una sopraelevazione. N...