Percorsi della fede (Friuli Venezia Giulia) - La chiesetta di Santa Petronilla a Savorgnano (San Vito al Tagliamento)

 


La costruzione è probabilmente antecedente al 1182 dove la chiesa viene ricordata nella bolla di Urbano III al vescovo di Concordia.

E' un edificio ad aula unica con abside semicircolare alla quale fu aggiunta, nel ‘500, una sacrestia di forma rettangolare.

Le pareti dell’abside sono affrescate con opere cinquecentesche mentre lungo le pareti laterali compaiono affreschi del ‘300 raffiguranti alcuni santi.

"Pur nella sua modesta architettura, più volte modificata nel tempo, questa chiesetta di campagna custodisce al suo interno due cicli pittorici di assoluto valore: da una parte quello Trecentesco, attribuito alla scuola Vitalesca che opera in Friuli anche a Valeriano e Versutta, dall'altra invece opere Cinquecentesche, attribuite al Furnio, allievo dell'Amalteo."

Oggetto del culto, oltre all’immagine di S.Petronilla con ai piedi un devoto in ginocchio, posta sul lato destro dell’arco trionfale.

La chiesetta si trova nella frazione di Savorgnano vicino all’incrocio fra le vie Santa Petronilla, via Taviella e via Pradival.




Commenti

Post popolari in questo blog

DIEGO PASSONI TESTIMONIAL DELLA CAMPAGNA 2023 PER L’OTTO PER MILLE ALLE CHIESE VALDESI E METODISTE

I Percorsi della Fede e l'Oratorio di San Pellegrino a Ciano del Montello – L'impegno di Konsum srl a sostegno delle iniziative locali e di Eurosostenibilità

Le Rotte del Cagnan – Fontane Chiesa Vecchia fra itinerari religiosi e percorsi del gusto